Capitoli

Tempo di lettura: 2 min

28 febbraio 2022

Intelligenza Emotiva vs. Emozioni

Quello che ci distingue dalle macchine è l’intelligenza emotiva. Essa è da non confondere però con le emozioni. Le emozioni (e le percezioni tramite i sensi) infatti, sono creazione della nostra macchina (corpo + mente), ma permettono di esprimere l’animo e determinare la natura dell’esperienza personale.

L’intelligenza emotiva è guidata dal nostro livello di consapevolezza, che ci eleva da tutto il resto.

Agire nel Nome dell'Anima: L'Intuizione

Siamo macchine per pensare, agire, e creare. Siamo anima per esprimere la vita attraverso la macchina. Vivere può significare affinare la nostra macchina per agire nel nome dell’anima, nel modo più naturale, più vero.

Agire nel nome dell’anima è intuire: Non creare, non pensare. L’intuizione, vedere ad occhi chiusi, non è figlia della creazione da parte di pensieri, e si può descrivere come il seguire il proprio cuore. Se è intuizione allora è giusta, ma non ne avremo mai prova prima dell’espressione di essa. Sarà un esercizio di fede verso il creatore dell’intuizione: il subconscio. Si può avere prova della correttezza dell’intuizione quando abbiamo chiarezza interiore.

Intuizione, Percezione e Creazione

L’intuizione non è diversa dalla percezione, ma è diversa la capacità di analizzare i dati. Né conoscenza né saggezza assemblano i dati, ma i canali di comunicazione. Maggiore intuizione equivale ad avere più conoscenza e utilizzo dei dati precedentemente raccolti.

La percezione può essere sia mentale (macchina) che extra-mentale (subconscio). La parte mentale è quindi manipolabile, mentre la seconda può essere ascoltata o meno, a diverse intensità e frequenze.

Possiamo creare anche attraverso l’anima, non passando per la mente. Questo accade quando ci abbandoniamo alle profondità dello spirito, mettendo a disposizione la nostra macchina senza esitare.

Quando esitiamo stiamo pensando. In quel caso, è meglio affidarsi alla mente logica. Quando pensiamo (e non stiamo ascoltando l’anima) non siamo per forza in errore. È quando ascoltiamo inconsciamente la macchina al posto dell’anima che siamo artificiosi.

Siamo in errore quando creiamo una paura e la confondiamo per intuizione.

Possiamo intuire meglio con la pratica, quando ci ascoltiamo, e ci lasciamo andare al vivere nel presente (nel qui e ora). Non ascoltare le intuizioni per lungo tempo potrebbe essere pericoloso perché il nostro sé superiore cercherà di manifestarla in modo sempre più chiaro.

Seguire l’intuizione permette la scoperta di sé, di essere meno timorosi dei pensieri ed emozioni, e di conoscere verità personali ed universali.

Chi siamo

Pit with a hat black and white
Pit with a hat black and white

Leggi la bio

Vivi l’avventura con noi! Segui il nostro viaggio su Instagram e lasciati ispirare dalle nostre esperienze.

Seguici su Instagram

LA DIFFERENZA TRA GLI UOMINI E LE MACCHINE

La differenza tra gli uomini e le macchine

Bio

Avventure

Consigli di viaggio

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram