Capitoli

Tempo di lettura: 2 min

15 marzo 2022

Il Valore Immaginario della Ricchezza

I ricchi pensano di essere ricchi perché si sono inventati questo valore (economico) che credono di possedere. Ma i ricchi non esistono perché ci saranno sempre dei ricchi più ricchi di loro.

Quel valore dei ricchi è falso, perché appunto immaginario, ma quella ricchezza non è il valore della ricchezza insita umana. Per questo sono poveri. In questo modo hanno creato divisione e quindi hanno potuto definire gli economicamente poveri in quanto tali.

I Poveri: Ricchezza nei Valori Umani

I poveri sono ricchi perché possiedono un valore che non è visto tale dai ricchi, anche se è presente sia nei ricchi che nei poveri. I poveri sono ricchi perché i loro valori sono dei valori umani.

I poveri diventeranno ricchi quando i ricchi che vivono nella società che hanno creato andrà al collasso.

Il collasso potrà essere causato da diverse fonti, che saranno immaginate e poi rese reali dai ricchi stessi, un cosa inesistente nella società naturale, quindi una realtà falsa.

Il disastro potrà avvenire perché questa realtà sarà incontrollabile.

Attenendosi a cosa i ricchi hanno immaginato fino ad ora, questa crisi avverrà grazie ad una tecnologia come i computer quantistici, un’intelligenza artificiale, o simili. Tutte cose non umane di cui il controllo potrà essere perso facilmente perché inimmaginabili gli sviluppi. Considerando inoltre che queste tecnologie andranno ben oltre l’immaginario umano, e che hanno una crescita non esponenziale, ma pressoché verticale.

Oppure, la catastrofe avverrà perché queste tecnologie verranno controllate da ricchi che non attuano nel bisogno umano (il “bisogno originale”).

In questo modo la società dei ricchi collasserà, mentre quella dei poveri, che non si basa su gli stessi valori della società dei ricchi, sopravvivrà alla crisi continuando ad esistere nel loro benessere naturale.

Si creerà così un nuovo mondo in cui i poveri sono ricchi e i ricchi sono poveri. Questo perché anche i ricchi hanno gli stessi valori dei poveri, ma gli danno diverso ascolto. Quindi i ricchi non sono abituati a vivere in una società senza dei valori falsi.

Il Nuovo/Vecchio Mondo e la Rinascita dei Valori Umani

Questo nuovo mondo sarà un vecchio mondo perché riprenderà le dinamiche di millenni fa. Quel tempo in cui l’uomo non era né ricco né povero, era solo uomo, e non aveva bisogno di dare un valore (economico) a quello che possedeva. E questo “nuovo” mondo sarà povero perché i valori saranno dati da quelli che ora si considerano poveri, ma saranno valori reali, umani, naturali, e quindi veri.

L’unica cosa che potrà fermare la morte del valore economico e la rinascita dei valori reali, sarà l’utilizzo di un altro ideale simile, un’altra moneta che può sopravvivere al collasso.

Questa moneta può essere rappresentata dalle criptovalute che si slegano dall’andamento del mercato. In questo modo si continuerà ancora ad adorare un idolo falso.

Questa adorazione avrà fine solo quando la sua fede terminerà, e si tornerà ad avere fede nell’uomo, nel povero.

Teal Flower

La rinascita del vecchio mondo

Bio

Avventure

Consigli di viaggio

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram

Designed and Developed by floow.agency

Black and white background image with trippy curved lines
Image of Pit from his back on a rock with bare feet

Rimani in viaggio con noi su Instagram